
In ambito aerofotogrammetrico utilizzo uno dei droni da mappatura più potenti e precisi sul mercato.
SenseFly eBee è un drone ad ala fissa, che permette di coprire grandi porzioni di territorio ad ogni volo ottimizzando così la fase di rilievo.

SPECIFICHE APR
Apertura alare | 36 cm |
---|---|
Peso (camera e batteria incluse) | 700 g |
Velocità di crociera | 40-90 Km/h |
Resistenza al vento | >45 km/h |
Tempo massimo di volo | 50 min |
Autonomia di volo | 33 Km |
Atterraggio | Automatico |
Precisione Orizzontale/verticale assoluta (con GCPs) | < 3 cm / 5 cm |
Precisione Orizzontale/verticale assoluta (no GCPs) | 1 – 5 m |
Copertura nominale a 120 m (400 ft) | 140 ha |
Massima copertura nominale a 2000 m (6500 ft) | 9.3 Km² |
Ground sampling dinstance (GSD) | < 1.5 cm/pixel |
Raggio di volo con ground modem | ~ 3 Km |
Materiale costruttivo | Polipropilene espanso (EPP) |
FOTOCAMERA

La senseFly S.O.D.A. è la prima camera ad essere costruita appositamente per l’aerofotogrammetria da drone.
Cattura immagini aeree straordinariamente nitide in ogni condizione di luce, consentendo di produrre ortofoto dettagliate e modelli di superfici digitali 3D ultra-accurati.
Sensore | 1″ |
---|---|
Lenti RGB | F/2.8-11, 10.6 mm (35 mm equivalent: 29 mm) |
Risoluzione RGB | 5,472 x 3,648 px (3:2) |
Compensazione esposizione | ± 2.0 (1/3 increments) |
Otturatore RGB | Global Shutter 1/30 – 1/2000s |
White balance | Auto, sunny, cludy, shady |
ISO range | 125 – 6400 |