Rilievo Val di Gesso (Cn)

Nel mese di Luglio abbiamo raggiunto l’amico Paolo Corradeghini di 3dmetrica (https://3dmetrica.it/) per aiutarlo su un rilievo in Val di Gesso precisamente a Valdieri (Cn).
L’area da rilevare è stata di circa 2Kmq con un dislivello di 1000m sul versante meridionale del monte “La Piastra”.
Da questo lavoro insieme sono nate una serie di valutazioni affrontate durante la giornata.
Paolo nel suo podcast ha fatto una valutazione sui PRO ed i CONTRO dell’utilizzo di un drone ad ala fissa rispetto ad un drone tradizionale a decollo verticale.

La giornata è stata parecchio faticosa, la brezza in pendio era notevole e le termiche, dovute all’assenza di zone boscose, si sono fatte sentire.
Il rilievo è stato realizzato in una giornata perchè abbiamo utilizzato due decolli ad diverse altimetrie.
La prima parte del lavoro per poter mappare la parte alta è stata fatta con decolli ed atterraggi da un crinale a circa metà parete, mentre per la seconda parte abbiamo preferito utilizzare i prati di fondovalle per poter rilevare tutta la parte bassa.
La tecnologia di un drone ad ala fissa ci ha permesso di concludere il lavoro in una giornata rispetto alle 3/4 giornate schedulate con un tradizionale multicottero.

Ora ti lascio al podcast di Paolo e spero che ti faccia un po’ chiarezza su cosa sia un drone o meglio un APR ad ala fissa.

Il versante del monte “La Piastra” oggetto del rilievo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: